Anche questa preparazione è costruita attraverso l'utilizzo di profumi e sapori di grande impatto, a sostenere la forte personalità della trippa; e anche in questo caso la mediazione della polenta di mais Marano serve a dar completezza all'insieme.
PREPARAZIONE: 30 minuti
COTTURA: 70 minuti
DIFFICOLTA': media
INGREDIENTI (per 6 persone)
1,2 kg di trippa di vitello (croce e cuffia)
500 g di pomodori maturi
2 l di brodo vegetale
3 cipolle
1 spicchio d'aglio
4 foglie di alloro
prezzemolo tritato
4 cucchiai di grana padano grattugiato
olio extravergine d'oliva di Nanto
150 g di lardo fresco macinato
sale e pepe
Lavate ripetutamente la trippa e tagliatela a listerelle
larghe circa 1 cm. Cuocetele quindi nel brodo
vegetale in ebollizione per 20', aggiungendo
due foglie di alloro e una cipolla intera.
Rosolate in un tegame con otto cucchiai di olio le rimanenti
cipolle, precedentemente mondate e tritate finemente,
l'aglio, anch'esso tritato, il lardo e le due foglie
d'alloro rimaste; aggiustate di sale e pepe.
Appena il tutto si sarà ben appassito, unitevi la trippa,
ben scolata dal brodo vegetale, e lasciate insaporire per 10'
a fuoco lento. Aggiungetevi i pomodori, precedentemente
lavati e tagliati a cubetti, qualche cucchiaio di brodo e coprite
con un coperchio, proseguendo la cottura.
Togliete dal fuoco, spolverate con il grana e il prezzemolo
tritato e lasciate riposare per 5'.
Portate in tavola accompagnando con della polenta di
mais Marano alla griglia o al cucchiaio.