Malghe dell'Altopiano di Asiago
Info: Ufficio I.A.T. di Asiago - via Stazione, 5
Tel. (+39) 0424 462661
iat.asiago@provincia.vicenza.it
Info: Ufficio I.A.T. di Asiago - via Stazione, 5
Tel. (+39) 0424 462661
iat.asiago@provincia.vicenza.it
Info: Ufficio I.A.T. di Tonezza del Cimone - via Roma, 24
Tel. (+39) 0445 749500
iat.tonezza@provincia.vicenza.it
Lo scopo dell'iniziativa è far conoscere i segreti dell'antica tradizione casearia attraverso la visita alle malghe dove viene lavorato il latte prodotto dalle mucche che pascolano sui prati di alta quota. Un viaggio alla scoperta degli antichi mestieri e della produzione di formaggio.
Info: Ufficio I.A.T. di Recoaro Terme . via Roma, 15
Tel. (+39) 0445 75070
iat.recoaro@provincia.vicenza.it
Cantine Aperte si svolge annualmente nell'ultima domenica di maggio. Le cantine aderenti all'iniziativa aprono la porta ai turisti e ai curiosi interessanti a conoscere meglio il mondo del vino attraverso visite e degustazioni.
Via Borgolecco, 9 - 36053 Gambellara - Tel. (+39) 0444 640111 - Fax (+39) 0444 640201 - www.zonin.it - info@zonin.it
Un percorso di visita guidato si svolge all'interno dell'azienda e conduce alla scoperta della nascita e dello sviluppo della Casa Vinicola Zonin che oggi ha 13 tenute per un totale di 1.800 ettari di vigneti e che è la maggior produttrice vitivinicola nazionale. A conclusione della visita, degustazioni con esperti sommelier.
Via Dottor Bruzzo - 36053 Gambellara - Tel. (+39) 0444 444137 - Fax (+39)0444 446077 - www.giovannimenti.com – info@giovannimenti.com
Visita ai piani superiori della torre di appassimento del '700, alla ghiacciaia della torre dove avviene l'affinamento del Recioto, alla cantina di vinificazione e logistica. Degustazione guidata nella casa di famiglia costruita nel 1553.
Via Ciron 5 - 36053 Gambellara (Vicenza) Italia - Tel/Fax (+39) 0444 440450 - www.palazzettoardi.com - posta@palazzettoardi.com
Visita del vigneto, della cantina e degustazione con foto di gruppo finale. Oltre alla vigna l'azienda dispone di un frutteto e ampi spazi dedicati all'allevamento all'aperto di animali.
Via Mason, 13 - 36054 Montebello - Tel. (+39) 0444 444257 - Fax (+39) 0444 445921 - www.pieriboni.com - info@pieriboni.com
Oltre a visitare l'azienda è possibile fare una passeggiata tra i vigneti accompagnati dai proprietari. A conclusione della visita: degustazione di vini in abbinamento ai prodotti tipici della zona. A disposizione un locale che può ospitare fino a 150 persone. L'azienda è visitabile tutti i giorni della settimana da aprile ad ottobre ma essendo a conduzione familiare, può garantire il miglior servizio solo su prenotazione.
Contrada Selva, 62 – 36054 Montebello - Tel. (+39) 0444 649104 - Fax (+39) 0444 440099 - www.dalmasovini.com - info@dalmasovini.com
Azienda storica nella zona di Gambellara. Vengono organizzate visite guidate con degustazioni personalizzate, in grado di soddisfare sia i semplici appassionati che gli intenditori più esigenti.
Per questo prodotto esiste una confraternita: la Confraternita dell'olio e del tartufo dei Berici
Consorzio Turistico Vicenza è
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy
Telefono: +39 0444 99 47 70
Fax: +39 0444 99 47 79
Email: info@saporivicentini.it
Web: www.saporivicentini.it